Francesco Fedele
Prof. Emerito di Cardiologia
Sapienza Università di Roma
Presidente Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari (INRC)
Un documento di consenso dal titolo “A Personalized Approach to Vitamin D Supplementation in Cardiovascular Health Beyond the Bone” promosso dall’Istituto nazionale per le ricerche cardiovascolari (Inrc) si propone di fare chiarezza sulla letteratura esistente su ipovitaminosi D e rischio cardiovascolare offrendo una nuova prospettiva metodologica per studi futuri e ponendosi come base scientifica condivisa per guidare la supplementazione di vitamina D in campo cardiovascolare. La prospettiva è quella di una strategia personalizzata, che considera la carenza basale, l'età, le comorbidità e lo stile di vita dei pazienti, e integrando i concetti di medicina di precisione, fisiopatologia endocrina e cardiologia preventiva. Su questi presupposti la supplementazione deve essere personalizzata sulla base di dosaggio, monitoraggio e definizione di target terapeutici individuali.
Intervista

Ipovitaminosi D come fattore di rischio cardiovascolare modificabile
Francesco Fedele
Prof. Emerito di Cardiologia
Sapienza Università di Roma
Presidente Istituto Nazionale per le Ricerche Cardiovascolari (INRC)